|
La Rassegna di www.atsat.it |
|
Rassegna stampa |
|
|
|
Nove anni dopo, la medicina italiana riconosce la validità della “Cura Di Bella” |
|
|
|
|
Succedeva nove anni fa. Un anziano signore che aveva dedicato tutta la vita alla scienza e alla ricerca di una cura per il cancro moriva nella sua casa di Modena inseguito da mille voci di ingiuria (“ciarlatano, profittatore, incompetente”), tristemente, come spesso accade ai grandi uomini che hanno la disgrazia di scontrare le loro idee col sistema del potere e del denaro.
Il professor Luigi Di Bella, negli anni Novanta del secolo scorso, ave...
|
|
|
|
|
|
Rassegna stampa |
|
|
|
Ricerca: "Big Pharma" pensa solo al profitto |
|
|
|
|
Scienziati lanciano l’allarme “ricerca”: le aziende farmaceutiche, secondo loro, metterebbero il profitto dinnanzi alle scoperte scientifiche e mediche. Questo atteggiamento sarebbe la causa della cosiddetta “crisi dell’innovazione”, ritenuta tale per la presunta difficoltà nello scoprire nuove molecole o terapie, ma che invece troverebbe una ragione nel diverso e perverso modo di investire i finanziamenti, favorendo unicamente il marketing.
L...
|
|
|
|
|
|
Rassegna stampa |
|
|
|
Veronesi Si Arrende A Di Bella: Somatostatina Efficace Contro Il Cancro (con Rettifica Di Adolfo Di Bella) |
|
|
|
|
A 100 anni dalla nascita del "poeta della scienza" ecco che arriva una conferma da parte della medicina ufficiale. Il Professor Luigi di Bella originario di Linguaglossa in provincia di Catania era stato massacrato proprio prima di morire, gli vevano dato del ciarlatano al punto che il Professor di Bella se ne andò consapevole che il suo metodo sarebbe stato attaccato da ogni fronte. Adesso però la comunità scientifica si mette in riga. L'unive...
|
|
|
|
|
|
Rassegna scientifica |
|
|
|
Chemioterapia, alleato insospettabile del cancro? |
|
|
|
|
Una ricerca choc mette in agitazione la comunità scientifica internazionale. Uno studio appena pubblicato su Nature rivela che la chemioterapia, ovvero il trattamento standard utilizzato per il cancro, potrebbe in realtà trasformarsi in un alleato del tumore. Nello specifico, la chemio stimolerebbe la secrezione di una proteina che aiuta il tumore a svilupparsi e a sviluppare una sorta di immunità nei confronti di ulteriori cicli di trattamenti.
...
|
|
|
|
|
|
Rassegna scientifica |
|
|
|
"Chemioterapia rende 'immuni' i tumori e ne sostiene la crescita". Lo afferma uno studio pubblicato su 'Nature' |
|
|
|
|
- Una scoperta inattesa, e scioccante sotto certi aspetti, scuote gli ambienti scientifici impegnati nella lotta al cancro. La chemioterapia, usata da decenni per combattere i tumori, in realtà può stimolare, nelle cellule sane circostanti, la secrezione di una proteina che sostiene la crescita e rende ‘immune’ il cancro a ulteriori trattamenti.
LO STUDIO - A pubblicare la rivelazione scientifica è niente meno che la rivista Nature. La scopert...
|
|
|
|
|
|
Diritto e Giurisprudenza |
|
|
|
Il giudice: sì alla cura Di Bella. Lo dimostra lo IEO |
|
|
|
|
È ancora un giudice a pronunciarsi sulla libertà di cura. Ed è ancora un dibattimento in tribunale a garantire a un malato di tumore il rispetto degli articoli 3 e 32 della Costituzione italiana, quelli che parlano di uguaglianza e di diritto alle cure gratuite a chi non può permettersele.
È del 16 luglio la prima pronuncia calabrese a favore di un malato di cancro in cura con la terapia Di Bella. Provvedimenti simili si sono avuti a macchia ...
|
|
|
|
|
|
Rassegna stampa |
|
|
|
L’istituto di Veronesi “promuove” Di Bella |
|
|
|
|
Centenario con il botto per il professor Luigi Di Bella. L'Istituto Europeo di Oncologia (Ieo), diretto dal professor Umberto Veronesi, ha appena certificato che la cura Di Bella è efficace nella cura di tumori.
Meglio non poteva andare per il fisiologo modenese, molto nel 2003, ideatore della discussa multiterapia anticancro, basata su farmaci biologici, nato a Linguaglossa in provincia di Catania nel luglio del 1912, proprio cent'anni orsono...
|
|
|
|
|
|
Rassegna stampa |
|
|
|
Il Metodo Di Bella ripreso dalla comunità scientifica internazionale |
|
|
|
|
Da diverso tempo, la medicina ufficiale ha calato una cortina di silenzio sul “metodo Di Bella” per la cura del cancro, eppure, nel nostro paese sono migliaia i malati che ancora si rivolgono alle strutture che praticano questo metodo.
Le ragioni di quest’ assurdo boicottaggio sono tante, e forse quella più credibile si riferisce all’ostilità dei colossi farmaceutici detentori delle licenze dei farmaci somministrati con i chemioterapici. Eppur...
|
|
|
|
|
|
Rassegna stampa |
|
|
|
Metodo Di Bella e carcinoma mammario: ultimi aggiornamenti |
|
|
|
|
Ho voluto presentare personalmente i risultati ottenuti dallo studio osservazionale retrospettivo riguardante 122 casi di "carcinoma mammario", 92 dei quali riguardanti pazienti giunti in cura allo studio medico della Fondazione - di cui abbiamo valutato caratteristiche istologiche, immunoistochimiche, grado nucleare, differenziazione, esami ematochimici, efficacia terapeutica (valutando Remissione/Stabilità/Progressione) performance status, e so...
|
|
|
|
|
|
Rassegna stampa |
|
|
|
Metodo Di Bella: perché e come funziona |
|
|
|
|
Contrariamente alla disinformazione ampiamente diffusa dalla propaganda dei circoli di potere, il Metodo Di Bella antitumorale, non è ”alternativo”, nell’accezione comune del termine, ma rappresenta l’integrazione funzionale e la razionale convergenza delle conoscenze medico-scientifiche definitivamente acquisite, e delle emergenti evidenze scientifiche, in una clinica affrancata da inquinamenti politico-finanziari. ...
|
|
|
|
|
|
|
|