In ottemperanza alla Legge 675/96
altrimenti nota come "Tutela della Privacy" l'associazione
Toscana Sostegno Ammalati di Tumore in sigla A.T.S.A.T.
precisa quanto segue:
1:
FINALITÀ ACQUISITIVE DELLE INFORMAZIONI PERSONALI.
Laddove necessario i siti di A.T.S.A.T. possono richiedere informazioni che
consentono l'identificazione dell'utente, le cosiddette informazioni personali.
L'acquisizione di tali informazioni viene effettuata a scopi esclusivamente
contrattuali e, ove ne ricorra il caso e di tanto venga fornita opportuna segnalazione, è ritenuta
indispensabile per poter procedere agli adempimenti successivi. In tal caso
il mancato conferimento dei dati nella forma richiesta non sortirà altro
effetto se non quello di non permettere l'erogazione dei servizi ad essi collegati.
2: GESTIONE DELLE INFORMAZIONI PERSONALI.
In caso di ottenimento e gestione di informazioni personali, per la cui gestione
A.T.S.A.T. si affida a procedure informatiche, per quanto possibile e per quanto
in loro dipendenza e conoscenza, i siti A.T.S.A.T. assicurano che ogni risorsa
disponibile sarà attivata affinché tali Informazioni personali
siano tutelate, corrette e aggiornate.
3: UTILIZZO DELLE INFORMAZIONI PERSONALI.
Il siti di A.T.S.A.T. ed i loro partner utilizzeranno le Informazioni personali
per la esclusiva gestione dei siti e dei servizi in essi contenuti e da essi
erogati nonché per mantenere l'utente aggiornato su nuove funzioni,
servizi e prodotti offerti da A.T.S.A.T. e dai suoi partners.
4: LIMITAZIONE ALL'UTILIZZO DELLE INFORMAZIONI PERSONALI.
Se non si desidera ricevere dai siti A.T.S.A.T. messaggi di posta elettronica
contenenti aggiornamenti od offerte promozionali, è sufficiente seguire
le istruzioni riportate nei siti stessi.
5: INFORMAZIONI PERSONALI FORNITE DA MINORI.
I siti di A.T.S.A.T., dedicati principalmente a un'utenza maggiorenne, non
utilizzeranno le Informazioni personali eventualmente ottenute da minori senza
la preventiva autorizzazione da parte di un genitore o tutore. Se possibile
costoro verranno informati che il minore ha fornito Informazioni personali
ai siti.
6: DIVULGAZIONE DELLE INFORMAZIONI PERSONALI.
I siti di A.T.S.A.T. forniranno le Informazioni personali esclusivamente se
richiesti da quegli organi che ne abbiamo la necessaria autorità o se,
con la usuale diligenza del buon padre di famiglia, in buona fede riterranno
che tale azione sia opportuna per (1) recepire le modificazioni di legge o
(2) tutelare i diritti di A.T.S.A.T., dei suoi siti o dei suoi utenti o (3)
proteggere l'incolumità personale dei partecipanti ad A.T.S.A.T., dei
suoi siti, dei suoi utenti o del pubblico.
7: EVENTUALI INOSSERVANZE DI QUESTO ENUNCIATO.
Pur applicando ogni possibile strumento di controllo la complessa ed articolata
vastità delle attività di A.T.S.A.T. può dare adito ad
involontarie ed impreviste aree di malfunzionamento. Chiunque ritenga che un
sito A.T.S.A.T. abbia un codice di condotta non conforme a questo enunciato,
e Ve ne abbia interesse, può tempestivamente segnalarlo ad A.T.S.A.T.
indirizzando un messaggio a staff@atsat.it. La segnalazione otterrà prioritaria
attenzione e tutti i provvedimenti necessari a ripristinare le citate condizioni
operative verranno immediatamente messi in atto.
8: TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI.
Titolare del trattamento dei dati di cui alla presente informativa è il
legale rappresentante pro-tempore della ASSOCIAZIONE TOSCANA SOSTEGNO AMMALATI
DI TUMORE in FIRENZE.
Al titolare del trattamento Lei potrà rivolgersi per far valere i Suoi
diritti così come previsti dall'articolo 13 della legge n. 675/96, che
per Sua comodità riproduciamo integralmente:
ART.
13 - DIRITTI DELL'INTERESSATO
1.
In relazione al trattamento di dati personali l'interessato
ha diritto:a) di conoscere, mediante accesso gratuito
al registro di cui all'articolo 31, comma 1, lettera
a), l'esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo;b)
di essere informato su quanto indicato all'articolo 7,
comma 4, lettere a), b ) e h );c) di ottenere, a cura
del titolare o del responsabile, senza ritardo:
1) la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche
se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi
dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su
cui si basa il trattamento;la richiesta può essere rinnovata, salva
l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;
2) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati
trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria
la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti
o successivamente trattati;
3) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l'integrazione
dei dati;
4) l'attestazione che le operazioni di cui ai numeri 2) e 3) sono state portate
a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali
i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento
si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato
rispetto al diritto tutelato;d) di opporsi, in tutto o in parte, per motivi
legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti
allo scopo della raccolta;e) di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento
di dati personali che lo riguardano, previsto a fini di informazioni commerciali
o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento
di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva e di essere
informato dal titolare, non oltre il momento in cui i dati sono comunicati
o diffusi, della possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto.
2. Per ciascuna richiesta di cui al comma 1, lettera c), numero 1), può essere
chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che
lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati,
secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal regolamento di cui
all'articolo 33, comma 3.
3. I diritti di cui al comma 1 riferiti ai dati personali concernenti persone
decedute possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse.
4. Nell'esercizio dei diritti di cui al comma 1 l'interessato può conferire,
per iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad associazioni.
5. Restano ferme le norme sul segreto professionale degli esercenti la professione
di giornalista, limitatamente alla fonte della notizia.Per quanto non espressamente
previsto si rinvia al testo della legge 675/96 sulla tutela della Privacy.
|